Il divano è uno spazio di condivisione e convivialità, di relax e di divertimento. A chi non è mai capitato di guardare un film o un partita bevendo una bibita e sgranocchiando uno snack o o una fetta di pizza?
Quando ci sono ospiti non è raro farli accomodare per poi offrire un tazza di caffè o un bicchiere di vino.
Per non parlare dei più piccoli, per cui il divano diventa un elemento di gioco: una montagna da scalare, un castello da difendere…
Insomma, sono tante le situazioni che possono mettere alla prova il rivestimento del nostro divano.
Pinton lo sa bene, e per questo ha creato l’Accademia del Pulito. Una vera e propria guida per risolvere tutti i problemi di macchie e sporco, che grazie alla qualità dei trattamenti a cui sono sottoposti i tessuti utilizzati da Pinton, alla nanotecnologia e all’estrema resistenza all’usura, idrorepellenza e traspirabilità, possono davvero salvare il vostro divano dalle macchie più ostinate.
Per le macchie di caffè è sufficiente strofinare più volte con acqua tiepida o gassata, magari aggiungendo una piccola quantità di sapone neutro.
Per segni di penna biro e pennarello occorre invece strofinare con alcol denaturato puro, per poi lavare con acqua e sapone neutro.
Cosmetici e rossetto si possono rimuovere con shampoo neutro diluito che andrà poi sciacquato, oppure con una soluzione di acqua ed etereo o con ammoniaca diluita.
Ma per le macchie davvero gravi, ci sono soluzioni? Certamente, forse apparentemente un po’ bizzarre ma molto efficaci.
In caso di adesivi, colle o chewing gum bisogna fare indurire con il ghiaccio i residui rimasti, applicando successivamente una soluzione lubrificante. Se la macchia di colla fosse già secca, sarà necessario tamponare con alcol puro e poi utilizzare uno smacchiatore spray. In caso di aloni, lavare nuovamente con acqua e sapone neutro.
Burro, olio e cera di candela? In questo caso bisogna tamponare con carta assorbente e con l’aiuto di un ferro da stiro caldo (senza usare il vapore), lavando poi con acqua e sapone neutro per rimuovere eventuali aloni.
L’Accademia del Pulito dà suggerimenti per ogni tipo di macchia, dalla più comune (cioccolato, gelato), alla meno probabile (catrame, ruggine…).
Tutti i rimedi consigliati sono stati testati e risultano efficaci nel 90% dei casi. Certo è che bisogna agire tempestivamente, più si aspetta e più la macchia risulterà difficile da rimuovere.
Se si agisce subito, tuttavia, il trattamento Nanotex Easy Care a cui sono sottoposti tutti i tessuti utilizzati da Pinton per il rivestimento di divani e poltrone fornirà una prima essenziale protezione fornendo una barriera tra l’agente macchiante e la superficie del tessuto.
In questo caso, un semplice lavaggio o tamponatura con acqua e sapone neutro potrà rivelarsi efficace per ogni tipo di macchia.
L’elenco dei rimedi consigliati dall’Accademia del Pulito viene dato ai rivenditori autorizzati insieme alla campionatura dei tessuti. Se avete acquistato un divano o una poltrona Pinton potrete rivolgervi a loro o direttamente contattando l’azienda per poter ricevere il consiglio più adatto ad ogni emergenza.